Il complesso è stato costruito circa nei primi anni ?60, i beni sono collocati in una zona semicentrale a destinazione mista, gli edifici sono attualmente in stato fatiscente, l'accesso carraio e pedonale agli immobili avvengono direttamente da Via Pace.
L'edificio è costituito da una parte residenziale, con n. 3 appartamenti, che si affaccia direttamente su via Pace e si sviluppa su 3 piani fuori terra e da una parte interna retrostante, sviluppata su 2 piani fuori terra, ad uso artigianale (ex conceria) in disuso da molti anni, a cui si accede attraverso un'area comune (corte interna).
Il fabbricato artigianale è costruito con struttura portante in c.a. con solai in latero-cemento, la copertura è completamente crollata. Il fabbricato residenziale è costruito con struttura portante presumibilmente in muratura e solai in latero-cemento, la copertura è di tipo a falde.
Una parte dell'edificio residenziale (particella 685) risulta crollata tranne la parete perimetrale esterna rivolta verso la strada. L'appartamento al civico 82 si sviluppa su n. 3 piani fuori terra più un piano interrato. Al piano terra è composto da cucina e un ulteriore locale accessorio, al piano primo e secondo si trovano rispettivamente 4 locali per piano, e al piano interrato 2 locali.
L'appartamento al civico 78 è costituito al piano terra dalla scala di accesso al piano superiore, al piano primo cucina e un ulteriore locale, mentre al piano secondo da un bagno e due locali.
L'immobile identificato alla particella 685, ora crollato, era composto catastalmente da un negozio comunicante con la cucina, scala di accesso ai piani superiori, un bagno, due camere, ripostiglio e al piano secondo soffitta. Dato lo stato di degrado e la pericolosità del luogo non è stato possibile effettuare il sopralluogo interno di alcune parti del complesso, si precisa che all'interno degli immobili risultano materiali, oggetti e macchinari abbandonati, laterizi crollati dai solai, travature lignee crollate dalla copertura.
Come già descritto precedentemente la parte artigianale era stata costruita ed utilizzata per l'attività produttiva di concia delle pelli, l'edificio risulta costruito con materiali di scarsa qualità senza nessun tipo di finitura, aggravato dallo stato di abbandono in cui versa da molti anni.
Dati identificativi catastali:
F 9 mn 686 sub 2 graff al mn 688 sub 1 - D/1 - Rendita catastale euro 2.892,16
F 9 mn 686 sub 2 D/1 - Rendita catastale euro 55,78
F 9 mn 686 sub 1 A/3 - Cl 3 ? Vani 11,5 - Rendita catastale euro 979,98
F 9 mn 686 sub 3 A/3 - Cl 3 ? Vani 5,5 - Rendita catastale euro 468,68
F 9 mn 685 sub 1 C/1 - Cl 2 ? Consistenza Mq. 16.00 - Rendita catastale euro 250,38
F 9 mn 685 sub 2 A/4 - Cl 6 ? Vani 5,5 - Rendita catastale euro 312,46
F 9 mn 691 Semin arbor ? Cl. 4 ? Sup. are 00 centiare 40 ? Dominicale euro 0,17 ? Agrario euro 0,14
F 9 mn 692 Semin arbor ? Cl. 4 ? Sup. are 00 centiare 35 ? Dominicale euro 0,14 ? Agrario euro 0,13
F 9 mn 694 Semin arbor ? Cl. 4 ? Sup. are 00 centiare 55 ? Dominicale euro 0,23 ? Agrario euro 0,20
Tribunale di VICENZA
421 / 2018
ESECUZIONI CIVILI IMMOBILIARI
ESECUZIONE IMMOBILIARI
giudiziaria
PRESSO IL VENDITORE
LOTTO UNICO
19/09/2023 16:15:00
IVG Vicenza
14/11/2023 10:00:00
421 / 2018
151.000,00 €
113.250,00 €
2.000,00 €