L'edificio, realizzato negli anni '70 del secolo scorso, sorge su un declivio naturale del terreno con pendenza in direzione nord/sud a partire dalla pubblica via a nord, e si sviluppa su cinque livelli (piani sottostrada, terra, primo, secondo e terzo), con nr.2 unità residenziali distribuite ai tre livelli superiori, e locali accessori ai due piani inferiori. I due cancelli in ferro di accesso pedonale a servizio di ciascuna unità residenziale, collocati su fronte nord a ridosso della pubblica via, collegano il piano stradale con le aree urbane terrazzate e separate dalle quali si accede all'appartamento al piano primo (oggetto di procedura esecutiva) e, mediante scala esterna ad unica rampa, all'appartamento ai piani secondo e terzo intestato ad altra ditta. Sempre lungo la pubblica via è collocato l'accesso carraio che avviene mediante rampa scivolo con fondo in calcestruzzo che, in corrispondenza di altro volume edilizio di tipo bifamiliare catastalmente individuato sempre alla Particella n.47, si biforca con corsia che prosegue fino ai locali accessori al piano terra e altra rampa che prosegue fino alle aree urbane a servizio delle unità poste al piano sottostrada. Dal sopralluogo effettuato si è accertato che l'edificio presenta fondazioni in calcestruzzo, strutture verticali in muratura, solai misti in latero-cemento (travetti e pignatte), copertura a doppia falda, grondaie, pluviali e scossaline in lamiera, facciate esterne intonacate e tinteggiate, soglie e davanzali in marmo, parapetti delle terrazze in metallo a ritti verticali o muratura in cemento.
1. Appartamento e accessori su più livelli (Foglio 27 - Particella n.47 sub.6) Unità immobiliare ad uso abitativo che si sviluppa su tre livelli (piani primo, terra/sottostrada, primo sottostrada) che dalla scheda catastale (Allegato L.05.03), risultano così composti: piano primo: ingresso, cucina, soggiorno, studio, disimpegno, n.2 bagni, n.2 camere, terrazze fronti sud ed ovest, rampa scala di collegamento con piano sottostante; piano terra/sottostrada: taverna, disimpegno, studio, bagno, due rampe scala di collegamento con i piani superiore e inferiore; piano primo sottostrada: cantina, disimpegno, ripostiglio, scala di collegamento con piano superiore.
2. Garage al piano terra sottostrada (Foglio 27 - Particella n.47 sub.5) Il vano, ubicato al piano terra, ha accesso carraio da rampa scivolo e corsia di manovra scoperti comuni ad altre unità di proprietà di terzi (Particella n.47 sub.33); l'area prospiciente il garage è raggiungibile dall'area urbana al piano primo (Particella n.47 sub.21), che di fatto si configura come un'ampia terrazza a servizio dell'abitazione, attraverso una scala esterna di proprietà (Particella n.47 sub.39).
3. Lastrico solare al piano terra sottostrada (Foglio 27 - Particella n.47 sub.40) Tale unità funge da accesso ai locali dell'abitazione posti al piano terra/sottostrada, e si sviluppa in continuità con la corsia di manovra scoperta comune di cui al punto precedente; la pavimentazione è in getto di calcestruzzo e a sud il limite è costituito da parapetto con muretto in calcestruzzo e sovrastante scorrimano in metallo.
4. Magazzino al piano primo sottostrada (Foglio 27 - Particella n.47 sub.45) Il magazzino al piano primo sottostrada è composto da un unico vano con accesso da area urbana di cui ai punti successivi (Particella n.47 sub.47) il cui accesso carraio e pedonale avviene attraverso
rampa ed aree comuni ad altre unità con pavimentazione in getto di calcestruzzo.
5. Aree urbane (Foglio 27 - Particelle n.47 sub.21, sub.23, sub.39 e sub.47) Le unità, individuate nella planimetria "Dimostrazione grafica dei subalterni" in quanto non possono essere rappresentate con una propria scheda catastale, sono le seguenti: Particella n.47 sub.21: planimetricamente di forma trapezoidale è posta al piano primo e si configura come un'ampia terrazza con pavimentazione in porfido ad opera incerta, posta a nord dell'abitazione di cui al punto 1) per la quale funge da ingresso; Particella n.47 sub.23: planimetricamente di forma rettangolare è la scala che collega il piano stradale, dove è collocato il cancello di ingresso pedonale all'abitazione, con la terrazza di cui al punto precedente; Particella n.47 sub.39: planimetricamente di forma irregolare in parte lasciata a verde, l'area per il resto è occupata da una scala a cielo aperto con gradini e parapetto in cemento, che collega il piano primo con il piano terra; Particella n.47 sub.47: planimetricamente di forma irregolare è posta al piano sottostrada, e si configura come un'area urbana prevalentemente lasciata a verde con marciapiede addossato al fronte sud dell'edificio; il confine sud è costituito da muretto con sovrastante rete metallica sostenuta da stanti in ferro. Mq. complessivi 279,77.
Tribunale di VICENZA
184 / 2021
ESECUZIONI CIVILI IMMOBILIARI
ESECUZIONE IMMOBILIARI
giudiziaria
PRESSO IL VENDITORE
5
26/01/2023 11:41:00
23/03/2023 10:30:00
184 / 2021
84.000,00 €
63.000,00 €
1.000,00 €